OTORINOLARINGOIATRIA VERTIGINI e OSTEOPATIA
Aspetto diagnostico e terapeutico
con rilascio ECM
Dott. in Fisioterapia
Osteopata - DO Master UFV
Direttore Didattico Aifromm
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Il seminario affronta problematiche complesse che hanno delle conseguenze fondamentali sul “sistema uomo” e sul suo essere in posizione ortostastica; docenti esperti le renderanno semplici e facilmente affrontabili in ambito osteopatico.
Il corso è fortemente pratico, si pone l’obiettivo di fornire strumenti rapidi ed efficaci per inquadrare le disfunzioni e per la normalizzazione delle stesse; in particolare viene approfondito l’aspetto diagnostico e terapeutico delle Sindromi Vertiginose in Medicina Manuale e Osteopatia.
Conoscere il recettore Vestibolare è fondamentale per la pratica osteopatica e in posturologia. Molte tecniche sono già note in ambito riabilitativo ORL ma poco praticate e non sono noti ai più i meccanismi di connessione posturale e funzionali alla colonna e allo splancnocranio.
In questo corso verranno particolarmente sviluppate le tecniche di inquadramento funzionale, in special modo le tecniche di trattamento osteopatico di grande efficacia, rapide e sicure che trovano largo impiego nella clinica ORL e soprattutto in posturologia e nelle sindromi vertiginose.
L’approccio osteopatico si svolge secondo due criteri ben noti: strutturale e neurofunzionale. Lo svolgersi del seminario con docente ORL-Posturologo e Osteopata è la garanzia di obiettivi formativi precisi e validati.
OSTEOPATIA OFTALMICA
– Embriologia dell’occhio
– Ripassi di Anatomia oculare e cranica
– L’oculomotricità
– I muscoli oculomotori: fisiologia, biomeccanica e movimenti oculari
– I nervi della oculomotricità:
– i nervi cranici III°-IV°-VI°-XI°
– fisiologia e sindromi da conflitto intracranici
– Oculocefalogiria e colonna cervicale
EMBRIOLOGIA E ANATOMIA DEL SISTEMA OTO VESTIBOLARE
SISTEMA POSTURALE, RECETTORE VESTIBOLARE E OCULARE
EQUILIBRIO E SISTEMA VESTIBOLARE
ESAME OTONEUROLOGICO NON STRUMENTALE
NEUROFISIOLOGIA OTOVESTIBOLARE
– Orecchio e Occhio: riflesso vestibolo oculare, riflesso optocinetico
– Test diagnostici in ambito ORL: nistagmo e vertigine
VERTIGINI E ACUFENI: DIAGNOSI E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
– Sindromi Menieriformi
– Vertigini Posizionali: manovre liberatorie
– Rieducazione vestibolare
– Tecniche craniali e vertigini
– Vertigini ad origine cervicale
– Piede e recupero vestibolare propriocettivo
SPLANCNOCRANIO E PROBLEMATICHE ORL
– Rinosinusiti
– Allergie e SUNCT
RIFLESSOTERAPIA OLOGRAFICA® E ORL
INFORMAZIONI
Dott. LUCA GASTOLDI
Dott. in Fisioterapia
Osteopata – DO Master UFV
Direttore Didattico Aifromm
–
Dott. Giovanni CARUSO
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Sede AIFROMM
Via San Bernardino 139 Q
24126 BERGAMO
3 giorni: tot. 21 ore
10-11-12 Marzo 2023
Euro: 550 + iva entro 60 gg PRIMA della DATA di INIZIO
Euro: 650 + iva successivamente a tale scadenza
Scarica il modulo di iscrizione, cliccando sul bottone sottostante, compilalo con i tuoi dati ed invialo a: info@aifromm.it
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
13-15
gennaio
20-22
gennaio
17-19
febbraio
10-12
marzo
17-19
marzo
31 marzo-
-2 aprile
21-23
aprile
5-7
maggio
12-14
maggio
18-21
maggio
19-21
maggio
9-12
novembre
24-26
novembre
19 – 21
gennaio’24
25-28
gennaio’24
23-25
febbraio’24
25-28
aprile’24
da definire
da definire
da definire
da definire
da definire
da definire
da definire
Copyright © 2023 AIFROMM srl - P.IVA 04071830162. All rights reserved.