MANIPOLAZIONE SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
Obiettivi clinici e trattamento
con rilascio ECM
Dott. in fisioterapia
Osteopata D.O.
La neurodinamica nasce dalle più recenti scoperte legate al dolore e dagli studi condotti sul nervo e la relazione che questo ha con le strutture adiacenti. Il tessuto neurale può essere la fonte di un quadro algico o contribuire a mantenere una informazione di base che se non risolta, porterà a recidive.
Durante il corso verranno approfondite le nozioni del dolore con le relative classificazioni ed in particolare si porrà molta attenzione ai test differenziali per meglio inquadrare una problematica neurogenica. Verrà approfondita l’anatomo fisiologia del sistema neurale – sistema nervoso centrale, periferico, sistemi di trasporto assonale, meningi, tessuti connettivi – e la relazione che questo presenta con l’apparato locomotore e quindi con le interfacce meccaniche fisiologiche e patologiche.
Il corso fornirà elementi utili al trattamento o gestione di stati cronici di lombalgie o cervicalgie, sciatalgie, fasciti plantari, sindrome del tunnel carpale, epicondiliti, epitrocleiti, sindrome di De Quervain, sindromi del piriforme, instabilità di caviglia.
Le conoscenze apprese, andranno quindi a completare le preesistenti competenze in terapia manuale eventualmente già in possesso del partecipante.
Nozioni di dolore
Neurodinamica: definizione ed evoluzione storica
Introduzione alla Catena Neuro Meningea: tessuti e ruoli
Nervo rachideo
Endonevrio, perinevrio, epinevrio
Biomeccanica del midollo spinale e del rachide
vasa nervorum, nerva nervorum, palpazione, flussi assonali
Principi di trattamento neurodinamico
Test differenziali ed elementi di cautela
Effetti del trattamento, indicazioni e controindicazioni
PNF
PLESSO BRACHIALE
Anatomia
Nervo mediano
Nervo ulnare
Nervo radiale
Palpazione e test differenziali
ULNT 1, 2a, 2b, 3a, 3b
Sliders e Tensioners: principi e applicazioni
PLESSO LOMBARE e PLESSO SACRALE
Anatomia
Nervo femorale
Nervo safeno
Nervo femoro cutaneo
Nervo otturatore
Nervo sciatico
Nervo tibiale
Nervo peroneo comune, profondo e superficiale
Nervo surale
NEURODINAMICA ARTO INFERIORE
SRL
SLUMP
PKB
SKB
INFORMAZIONI
Dott. Marco Ferrato
Dott. in fisioterapia
Osteopata DO
Via San Bernardino 139Q – Bergamo
3 giorni: tot. 21 ore
19 – 20 – 21 Maggio 2023
Euro: 550 + iva entro 60 gg PRIMA della DATA di INIZIO
Euro: 650 + iva successivamente tale scadenza
Scarica il modulo di iscrizione, cliccando sul bottone sottostante, compilalo con i tuoi dati ed invialo a: amministrazione@aifromm.it
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
13-15
gennaio
20-22
gennaio
17-19
febbraio
10-12
marzo
17-19
marzo
31 marzo-
-2 aprile
21-23
aprile
5-7
maggio
12-14
maggio
18-21
maggio
19-21
maggio
9-12
novembre
24-26
novembre
19 – 21
gennaio’24
25-28
gennaio’24
23-25
febbraio’24
25-28
aprile’24
da definire
da definire
da definire
da definire
da definire
da definire
da definire
Copyright © 2023 AIFROMM srl - P.IVA 04071830162. All rights reserved.