LESIONI INTRAOSSEE
Valutazione e trattamento
Fisioterapista
Osteopata DO
Docente AIFROMM
Le linee di forza dell’osso costituiscono l’architettura intrinseca del nostro scheletro. Quando parliamo di lesioni intraossee ci riferiamo a quelle lesioni che si creano all’interno di una parte di un osso.
Il nostro corpo si adatta all’ambiente circostante, influenzato dal passare del tempo, dalle attività che svolgiamo, dalla distribuzione del peso che poniamo nel farle. Queste modificazioni tendono ad economizzare il nostro dispendio energetico, ma non sempre riescono a sopperire agli stress esterni che agiscono su di noi.
Sovraccarichi meccanici o fluidici possono andare ad saturare il sistema di compenso dell’osso, che resta pur sempre un tessuto molto vivo ed attivo durante tutta la vita; senza dimenticare come la componente ormonale dello stesso sia legata a varie sollecitazioni, per esempio: la stimolazione derivante da farmaci, dall’ alimentazione, dallo sviluppo, dall’invecchiamento e dallo stress.
Consideriamo infine come le fratture di un arto siano il perfetto esempio di come nel tempo la sollecitazione possa modificare la forma e le caratteristiche del tessuto osseo.
Durante il corso viene analizzato il substrato anatomico oggetto della valutazione e la fisiologia corporea alla base delle disfunzioni presenti, con una grande importanza alle azioni svolte dal sistema neurovegetativo, permettendoci di entrare intimamente in contatto con il tessuto osseo della persona.
Tramite test globali e specifici sarà possibile individuare precisamente dove sia presente una disfunzione a livello della trabecolatura dell’osso. Verranno svolte numerose sessioni pratiche che aiuteranno ad affinare la percezione manuale, mettendo in grado i discenti di percepire la perdita di flessibilità tessutale.
Per concludere, verranno praticate tecniche di riequilibrio, e il discente sarà guidato nella crezione di un metodo coerente per valutare le varie disfunzioni e identificarne l’importanza.
PROGRAMMA DEL CORSO
INFORMAZIONI
Alessio Stefanoni
Fisioterapista
Osteopata DO
Docente AIFROMM
AIFROMM SEDE via San Bernardino 139 Q – 10124 Bergamo
3 giorni: tot. 21 ore
450 € + IVA
Scarica e compila il modulo di iscrizione ed invialo a: info@aifromm.it
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
13-15
GEN 2023
20-22
GEN 2023
26-29
GEN 2023
17-19
FEB 2023
3-5
MAR 2023
10-12
MAR 2023
17-19
MAR 2023
31 MAR –
2 APR 2023
14-16
APR 2023
21-23
APR 2023
21-23
APR 2023
5-7
MAG 2023
12-14
MAG 2023
18-21
MAG 2023
19-21
MAG 2023
2-4
GIU 2023
da definire
da definire
da definire
da definire
da definire
da definire
da definire
Copyright © 2022 AIFROMM srl - P.IVA 04071830162. All rights reserved.