Chi Siamo

Certificazioni accreditamenti e qualità

Nell’istituzione del percorso formativo in osteopatia di AIFROMM ci si è subito resi conto dell’importanza di un’organizzazione e di un processo che mantenesse la qualità nel tempo: non solo trasmissione di conoscenza, ma anche interazione e pratica.

Nel corso degli anni, la Formazione è diventata sempre di più alto livello basata sulle evidenze scientifiche e, parallelamente, si è lavorato sulle certificazioni di qualità: attualmente strumento indispensabile per la tutela dei nostri iscritti. Abbiamo quindi lavorato per ottenere, ed abbiamo ottenuto, le certificazioni che adesso sono assolutamente indispensabili per far sì che il percorso formativo del discente possa essere riconosciuto.

 La certificazione iso 9001 riguarda i processi aziendali, l’ordine e la qualità delle interazioni e della gestione del prodotto: nel nostro caso corsi di formazione. La consapevolezza che l’azione riguarda processi complessi che coinvolgono rigore precisione e persone differenti.

La certificazione iso 21001 : Progettazione ed erogazione di corsi di formazione continua in ambito sanitario salute e benessere. Riguarda le scuole e gli enti di formazione professionale: al centro c’è lo studente come fruitore dei servizi forniti sia in ambito formativo che amministrativo. Un altro elemento di qualità fornita è la valutazione del corpo docente: si tratta di una revisione che avviene annualmente, tramite la partecipazione ad eventi il gruppo da parte di tutto lo staff, che hanno l’obiettivo di stimolare critiche e proposte formative da parte degli stessi componenti.

La norma CEN 16686 insieme al Benchmark for training in Osteopathy della OMS riguarda l’osteopata. Si tratta una norma tecnica, creata da un gruppo internazionale di esperti in osteopatia. In questo documento viene descritto il profilo professionale dell’osteopata, e vengono anche date indicazioni agli enti di formazione sui contenuti e sui modi di sviluppo della formazione professionale. Particolare importanza limitata alle attività di tirocinio pratico che viene espletato presso strutture specifiche e presso la clinica osteopatica di AIFROMM molto attiva in Bergamo.

Il rigore e la professionalità dello staff di AIFROMM riconosciuti a livello internazionale hanno permesso di istituire, insieme alla nostra scuola gemella di Madrid-FBEO, una collaborazione universitaria con la UFV – (Universidad Francisco de Vitoria) Madrid che ha prodotto il riconoscimento di tutta la formazione di cinque anni come Master con Titulo Proprio la produzione di 120 crediti ECTS equivalenti. A garanzia degli iscritti: tale percorso certificativo ottenuto è dimostrazione della qualità e del rigore nella formazione professionale in osteopatia richiesti a livello europeo.

A livello nazionale, AIFROMM fa attualmente parte – e da sempre, come socio fondatore – della Associazione Italiana Scuole di Osteopatia – AISO.
AIFROMM è stata accreditata presso la Regione Lombardia: inserita nell’albo degli operatori accreditati per la formazione, ai sensi della d.g.r. n. 2412 del 26.10.2011 e decreti attuativi, con il n. di iscrizione 1239 del 29/03/2021.

In aggiunta a tutto ciò, esiste la specifica ed esclusiva formazione proposta da AIFROMM: la NeuroOsteopatia®.