PATOLOGIA DISCALE

Inquadramento e trattamento in NeuroOsteopatia®

Dott. Mario GONZALEZ

Dott. Mario GONZALEZ

FT DO
Direttore FBEO Madrid

Dott. Marco RUSCONI

Dott. Marco RUSCONI

Fisioterapista
Osteopata DO

Roberto ABRAMI

Roberto ABRAMI

Osteopata DO
Massoterapista MCB

Un seminario dove sintesi e semplicità permetteranno al discente di approcciare la patologia discale lombare in modo semplice e costruttivo.
Frutto di esperienza clinica, il corso rappresenta la fusione tra le conoscenze fisioterapiche e osteopatiche storiche riaggiornate alla biomeccanica e alle neuroscienze moderne.

Gli obiettivi del seminario sono:
– mostrare in modo sintetico e clinico l’essenzialità della patologia discale di origine locale e globale;
– evidenziare l’eziologia nei tre piani dello spazio: miofasciale (posturale), viscerale (carichi toraco-polmonari e addominali) e strutturale e dei volumi in relazione tra loro;
– fare apprendere e praticare semplicemente la fisiologia analitica vertebrale: artrocinetica e biomeccanica.

L’evento formativo, che si svolge con sessioni pratiche guidate dai docenti, prevede l’esecuzione diretta dei discenti delle analisi posturali e della valutazione che le influenze tridimensionali generano al disco intervertebrale.

Obiettivo finale sarà di mettere il discente in condizione di affrontare e attualizzate metodicamente le più importanti ed efficaci tecniche manuali ed osteopatiche adattate:
– Tecniche HVLA (ad alta velocità: dirette, semidirette e indirette);
– Tecniche di MET (muscle energy) specifiche per il tratto pelvico e lombare;
– Tecnica assistita Lombare con Flessione – Distrazione – Decompressione.

PROGRAMMA DEL CORSO

MECCANICA E CINEMATICA PELVICA, LOMBARE E DISCALE

FISIOLOGIA DEL DISCO INTERVERTEBRALE

SOFFERENZA E DEGENERAZIONE DEL DISCO

– eziopatogenesi meccanica locale e globale
– curve vertebrali e disco
– nocicezione e sensibilizzazione midollare

CLASSIFICAZIONE DELLE ERNIE DISCALI NELLA ATTUALITÀ E SECONDO I PIANI

INFLUENZA DELLE CATENE POSTURALI E MIOFASCIALI SULLA PATOLOGIA DISCALE

– sagital balance and patterns of movement
– sinergie fasciali globali
– disfunzioni somatiche legate alla patologia discale

INFLUENZE DELLE DISFUNZIONI DIAFRAMMATICHE E VISCERALI SULLA PATOLOGIA DEL DISCO

VALUTAZIONE E DIAGNOSI BIOMECCANICA E NEUROLOGICA, LOCALE, POSTURALE E VOLUMETRICA

MODELLI DI TRATTAMENTI LOCALI E GLOBALI

– trattamenti HVLA dirette, semi-dirette, in dirette
– MET (tecniche miotensive)
– miofasciali
– decompressione
– riassorbimento in flessione
– distrazione e decompressione

INFORMAZIONI

Dott. Mario Gonzalez
FT DO
Direttore Formación Belga Española de Osteopatía Direttore del Master Universitario in Osteopatia Università Francisco Victoria de Madrid.

Via San Bernardino 139Q – Bergamo

3 giorni: tot. 20 ore

30-31 Gennaio e 1 Febbraio 2026

  • 640 Euro entro 30 gg prima della data di inizio
  • 750 Euro successivamente a tale scadenza

L’iscrizione al corso si effettua interamente online: a partire dal form d’iscrizione che si apre cliccando sul bottone qui sottostante.

Per qualsiasi necessità contatta: formazione@aifromm.it

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI