IL SISTEMA POSTURALE Posturologia clinica: approccio metodologico e informativo La parola “POSTUROLOGIA” è un termine ormai ricorrente nell’ambito della terapia manuale, dell’osteopatia, della medicina sportiva, ma talvolta utilizzato in modo improprio o superficiale. Essendo l’ultima scienza entrata nei libri di fisiologia umana può non essere conosciuta e ben compresa nel suo effettivo significato fisiologico e […]
PEDIATRIA OSTEOPATICA 0-12 mesi La partecipazione al corso di Pediatria OSTEOPATICA è consigliata in abbinata al corso di Pediatria MEDICA. Non vi è propedeuticità fra i due corsi. La formazione in pediatria osteopatica 0-12 mesi si pone some scopo quello di dare agli allievi la capacità di una visione globale e una panoramica completa dell’approccio […]
ACUFENI E NEUROOSTEOPATIA® Approccio informazionale e neuroscienze applicate. con rilascio ECM Dalla nascita del modello NeuroOsteopatico sono stati diversi i campi di integrazione che nell’ultimo decennio hanno permesso di stilare approcci assolutamente innovativi in merito a valutazioni e trattamenti in medicina manuale. L’acufene è una patologia caratterizzata dalla percezione di un suono/rumore in assenza di […]
CEFALEE ED EMICRANIE APPROCCIO NEUROANATOMICOin osteopatia e medicina manuale NEURO OSTEOPATIA® è un marchio registrato e appartiene a: Dott. Stefano POLISTINA e Dott. Luca A. Gastoldi. Riflessoterapia Olografica ® è un marchio registrato e appartiene a: Dott. Stefano POLISTINA. Il problema della malattia cefalalgica è di grande impatto nella popolazione del mondo occidentale. La complessità […]
SPALLA E CINGOLO SCAPOLO OMERALE Valutazione e trattamento L’intervento in terapia manuale e osteopatica sull’articolazione della spalla non può prescindere da un approccio complesso e sistemico. Durante il seminario si percorre un’attenta disamina di tutte le articolazioni della spalla, e dei tessuti molli correlati per una corretta valutazione differenziale del disturbo denunciato. Il dolore disfunzionale […]
LA PATOLOGIA DISCALE LOMBARE Ernie e sciatiche, analisi biomeccanica, cinematica e fasciale.Modelli e strategie di trattamento in Fisioterapia e Osteopatia. Mario Gonzalez FT DO (Direttore FBEO e Direttore del Master Universitario in Osteopatia) propone un seminario dove sintesi e semplicità permetteranno al discente di approcciare la patologia discale lombare in modo semplice e costruttivo.Frutto di […]
RACHIDE DORSALE Valutazione e trattamento della Colonna Toracica L’alto numero di connessioni che il rachide dorsale presenta con molte parti del corpo umano, determina che una seduta di terapia manuale fisioterapica o osteopatica difficilmente non preveda la valutazione e il trattamento di questa specifica parte della colonna. Durante il corso sarà possibile comprendere come delle […]
BIO NUTRIZIONE APPLICATA 1 – BASE Kinesiologia BioNeuro Quantistica e Osteopatia, integrazione vincente La Kinesiologia BioNeuroQuantistica è un metodo di indagine davvero unico ed olistico, che si basa non solo sulla valutazione della Triade della Salute (struttura – metabolismo – psico/emozionale), ma anche degli aspetti energetici (Corpi Sottili, Chakra e Meridiani) dell’assistito in esame. La […]
IL GINOCCHIO Approccio osteopatico tramite le catene miofasciali Il ginocchio è l’articolazione più complessa del corpo; una delle articolazioni più soggette a stress meccanico che vanno quindi incontro a lesioni. Per il terapista manuale è fondamentale capire come i parametri minori di movimento influenzano la sua dinamica, così come conoscere quali sono le interazioni che […]
BIO NUTRIZIONE APPLICATA 2 Kinesiologia Integrata all’Osteopatia Viscerale – Intermedio Questo percorso ti permetterà di esplorare e comprendere come la kinesiologia applicata possa diventare uno strumento di integrazione importante nella pratica osteopatica, al fine di comprendere le possibili relazioni tra disfunzione e disturbi metabolici, spesso alla base di problematiche croniche e recidivanti, dove la manipolazione […]