IL SISTEMA POSTURALE Posturologia clinica: approccio metodologico e informativo La parola “POSTUROLOGIA” è un termine ormai ricorrente nell’ambito della terapia manuale, dell’osteopatia, della medicina sportiva, ma talvolta utilizzato in modo improprio o superficiale. Essendo l’ultima scienza entrata nei libri di fisiologia umana può non essere conosciuta e ben compresa nel suo effettivo significato fisiologico e […]
ACUFENI E NEUROOSTEOPATIA® Approccio informazionale e neuroscienze applicate. con rilascio ECM Dalla nascita del modello NeuroOsteopatico sono stati diversi i campi di integrazione che nell’ultimo decennio hanno permesso di stilare approcci assolutamente innovativi in merito a valutazioni e trattamenti in medicina manuale. L’acufene è una patologia caratterizzata dalla percezione di un suono/rumore in assenza di […]
LESIONI INTRAOSSEE Valutazione e trattamento Le linee di forza dell’osso costituiscono l’architettura intrinseca del nostro scheletro. Quando parliamo di lesioni intraossee ci riferiamo a quelle lesioni che si creano all’interno di una parte di un osso. Il nostro corpo si adatta all’ambiente circostante, influenzato dal passare del tempo, dalle attività che svolgiamo, dalla distribuzione del […]
RACHIDE DORSALE Valutazione e trattamento della Colonna Toracica L’alto numero di connessioni che il rachide dorsale presenta con molte parti del corpo umano, determina che una seduta di terapia manuale fisioterapica o osteopatica difficilmente non preveda la valutazione e il trattamento di questa specifica parte della colonna. Durante il corso sarà possibile comprendere come delle […]
CEFALEE ED EMICRANIE APPROCCIO NEUROANATOMICOin osteopatia e medicina manuale NEURO OSTEOPATIA® è un marchio registrato e appartiene a: Dott. Stefano POLISTINA e Dott. Luca A. Gastoldi. Riflessoterapia Olografica ® è un marchio registrato e appartiene a: Dott. Stefano POLISTINA. Il problema della malattia cefalalgica è di grande impatto nella popolazione del mondo occidentale. La complessità […]
EMBRIOLOGIA IN OSTEOPATIA Informazione, Funzione, Struttura, Movimento. Nella creazione della Vita le chiavi dei processi osteopatici L’Embriologia è la scienza madre della fisiologia e dell’anatomia, la manifestazione per eccellenza della creazione della vita. In questo corso se ne acquisiscono le conoscenze per la sua applicazione in ambito osteopatico. Ben contestualizzata, l’embriologia è una disciplina esaltante. […]
PATOLOGIA DISCALE Inquadramento e trattamento in NeuroOsteopatia® Un seminario dove sintesi e semplicità permetteranno al discente di approcciare la patologia discale lombare in modo semplice e costruttivo.Frutto di esperienza clinica, il corso rappresenta la fusione tra le conoscenze fisioterapiche e osteopatiche storiche riaggiornate alla biomeccanica e alle neuroscienze moderne. Gli obiettivi del seminario sono:– mostrare […]
APPROCCIO AL TRATTAMENTO DEL METODO DEI CUNEI secondo i concetti di DE JARNETTE Il metodo rispetta i principi dell’osteopatia e studia con particolare attenzione la relazione esistente tra la catena meccanica pelvica e quella cervico-craniale e le modificazioni funzionali che avvengono su tale asse. La tecnica sacro-occipitale (S.O.T.) fu creata negli anni ’60 del secolo […]
IL GINOCCHIO Approccio osteopatico tramite le catene miofasciali Il ginocchio è l’articolazione più complessa del corpo; una delle articolazioni più soggette a stress meccanico che vanno quindi incontro a lesioni. Per il terapista manuale è fondamentale capire come i parametri minori di movimento influenzano la sua dinamica, così come conoscere quali sono le interazioni che […]
MANIPOLAZIONE SISTEMA NERVOSO PERIFERICO Obiettivi clinici e trattamento con Rilascio ECM La neurodinamica nasce dalle più recenti scoperte legate al dolore e dagli studi condotti sul nervo e la relazione che questo ha con le strutture adiacenti. Il tessuto neurale può essere la fonte di un quadro algico o contribuire a mantenere una informazione di […]