Presentazione del Corso. NeuroOsteopatia® è un metodo diagnostico terapeutico sintetizzato dal Dott. Stefano Polistina, che permette un riscontro immediato e preciso delle necessità del soggetto in esame in quel momento, nella sua costituzione e nel suo essere biopsicosociale. In questo webinar, il Dott. Polistina docente stesso del corso, ne presenta un’anteprima. Relatore: – Dott. Stefano […]
In questo webinar parleremo dello sviluppo filogenetico ed ontogenetico dell’articolazione (o sutura?) più utilizzata del corpo. Analizzando lo sviluppo neuroembriologico dell’ATM e della lingua, approfondiremo uno degli argomenti più importanti che sta alla base della relazione funzione-struttura dell’apparato stomatognatico. Scopriremo come i concetti della Teoria Polivagale e della Riflessoterapia Olografica® in accordo con quelli probabilistici […]
Dalla nascita del modello NeuroOsteopatico sono stati diversi i campi di integrazione che, dal 2012 ad oggi, hanno permesso di stilare approcci assolutamente innovativi in merito a valutazioni e trattamenti in medicina manuale. L’acufene è una patologia caratterizzata dalla percezione di un suono/rumore in assenza di una reale fonte sonora localizzabile: è “creato” quindi dal […]
Il termine “neuroscienze” incute rispetto e per alcuni timore! Personalmente mi comunica entusiasmo! Entusiasmo perché nella evidenza e spiegazione di meccanismi neurofisiologici e più estesamente informazionali, trovo la via per la pratica clinica in medicina manuale e osteopatia.La grande difficoltà che si ha di fronte a trattazioni e scoperte che conducono alla complessità è di […]
Negli ultimi dieci anni le neuroscienze hanno dimostrato l’attività di nuovi sistemi biologici della sfera cefalica; è stata aggiornata la fisiologia biochimica e circolatoria del liquor, sono state descritte attività biologiche e il ruolo delle meningi nell’infiammazione e la compartecipazione di cloni di cellule staminali nelle riparazioni tessutali. Tutto ciò impone dei momenti di discussione […]
Tavola Rotonda: considerazioni sulla Cervicale. Approfondimento sui post di maggiore interesse pubblicati sul gruppo facebook Fisio Accademia. Partendo dalle basi neurofisiologiche del rachide cervicale si vuole porre l’attenzione ai fattori intrinseci ed estrinseci che possono determinare disfunzioni al di là dell’ambito puramente biomeccanico. Sei curioso di approfondire la tematica di questo webinar? Vai alla pagina […]
In questo webinar viene descritta la RIFLESSOTERAPIA OLOGRAFICA®: strumento di diagnosi e trattamento neurofunzionale, l’applicazione pratica della NEURO OSTEOPATIA®. Sei curioso di approfondire la tematica di questo webinar? Vai alla pagina del corso di Osteopatia e Riflessoterapia Olografica®