CORSO di SPECIALIZZAZIONE in RIFLESSOLOGIA AURICOLARE FUNZIONALE

Corso di Specializzazione di 48 ore, con rilascio di Certificazione

 

Se hai già completato un percorso formativo in Riflessologia Auricolare Funzionale nell’ambito delle Discipline Bio Naturali (DBN) ora hai la possibilità di certificare le tue competenze attraverso un Corso di specializzazione di 48 ore che ti consentirà di ottenere la CERTIFICAZIONE con riconoscimento formale delle competenze da parte di Regione Lombardia.

Un passo decisivo per dare riconoscimento ufficiale e istituzionale alle tue competenze.

COME ?
Frequentando questo Corso di Specializzazione di 48 ore, con prova finale presso AIFROMM®, ente formale di formazione riconosciuto dalla Regione Lombardia.

PRESENTAZIONE DEL CORSO

IL CORSO

Il Corso di Specializzazione in Riflessologia Auricolare Funzionale in AIFROMM® offre un percorso teorico pratico guidato da docenti di alto livello. Ha una durata complessiva di 48 ore e si svolge in due seminari intensivi distribuiti su due long-weekend di otto ore al giorno, con un programma articolato e studiato per chi già pratica la Riflessologia Auricolare:

  • venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre: ore 9:00 – 18:00;
  • venerdì 07, sabato 08 e domenica 09 novembre: ore 9:00 – 18:00.

Si tratta quindi di due seminari, con riconoscimento ufficiale, organizzati da AIFROMM® in quanto ente formale di formazione facente parte del CTS delle Discipline Bio Naturali della Regione Lombardia.

REQUISITI DI ACCESSO

Per accedere al corso è necessario aver frequentato, anche al di fuori di AIFROMM®, un percorso formativo in Riflessologia Auricolare.

PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO CORSO?

  • Rappresenta il riconoscimento formale delle tue competenze in DBN in tutta Italia
  • Permette l’iscrizione al Registro dei Professionisti DBN della Regione Lombardia
  • Offre un aggiornamento intensivo ed esclusivo AIFROMM®, pensato anche per chi già lavora.
  • Per l’esclusività dei contenuti proposti

CONTENUTI DEL CORSO

26-27-28 SETTEMBRE 2025

  • Gli attestati di competenza professionale ai sensi della legge n.19/07 di Regione Lombardia.
  • Differenti strategie nella neuromodulazione auricolare di differenti stati entropici.
  • Oligo informazione: la scelta dei tre punti nell’attivazione dei grandi sistemi salutogenetici.
  • Approccio Olistico alla neuro modulazione del sistema limbico: emozione e sentimento.

7-8-9 NOVEMBRE 2025

Le manifestazioni biologiche frequenziali: CROMODIAGNOSI E CROMOPUNTURA AURICOLARE: storia, applicazioni e sviluppi futuri

  • La scoperta del vas
  • La cromodiagnosi SEC BOURDIOL CON LE DISAMBLIOPIE E LE DISCROMATOPSIE”
  • I “colori frequenziali”
  • Le “spirali” frequenziali
  • LA CROMOPUNTURA FREQUENZIALE AURICOLARE
  • Le corrispondenze somatiche
  • APPLICAZIONI CROMO FREQUENZIALI in reflessologia auricolare e somatica.

I DOCENTI DEL CORSO

Antonello CALABRESE

Antonello CALABRESE

Giornalista, insegnante e operatore di Discipline Bio Naturali in Italia e all’estero, esperto nella gestione e nell’amministrazione della professione di Operatore delle DBN.

Marinella D’ONOFRIO

Marinella D’ONOFRIO

Medico chirurgo, spec. In Neurologia. Formata in NeuroAuricoloterapia, esperta in Posturologia, diplomata in fitoterapia, esperta in omeopatia e omotossicologia.

Mauro MILANESIO

Mauro MILANESIO

Medico Chirurgo, Formato in NeuroAuricoloterapia

INFORMAZIONI

Sede AIFROMM
Via San Bernardino 139 Q 
24126 BERGAMO

48 ore

  • 26 – 27 – 28 Settembre 2025
  • 7 – 8 – 9 Novembre 2025
  • Studenti EX AIFROMM: € 900
  • Studenti ESTERNI:
    •  € 1.140 se saldata entro 30 gg PRIMA della DATA di INIZIO
    • 1.360 successivamente a tale scadenza

Il corso è proposto da AIFROMM®, in qualità di Ente di Formazione accreditato in Regione Lombardia e membro del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali.
Questo comitato, istituito in seguito alla Legge Regionale 2/2005, raccoglie rappresentanti degli enti formativi e delle associazioni più attive nella promozione e nella regolamentazione delle DBN. AIFROMM® è parte integrante di questo organismo e garantisce standard formativi elevati, aggiornati e in linea con le normative regionali vigenti.

PARTECIPA AL CORSO!
INVIA LA TUA RICHIESTA: