La formazione a tempo pieno è strutturata in 5 anni di formazione, la frequenza minima per sostenere l’esame del Diploma di Osteopata D.O., che consente l’iscrizione al Registro degli Osteopati d’Italia (ROI).
ACCESSO avviene In base alle normative europee che definiscono l’insegnamento superiore, favorendone l’integrazione nello spazio comunitario, l’accesso agli studi in osteopatia è riservato agli studenti che abbiano superato le prove di ammissione e siano titolari di:
- Diploma di Scuola media superiore quinquennale;
- Diploma o certificato di studi straniero equipollente a seguito dell’applicazione di una legge, un decreto, una direttiva europea o convenzione internazionale.
ANNI DI STUDI | OBIETTIVI FORMATIVI |
1° anno | Orientamento formativo |
2° anno | Orientamento formativo |
3° anno | Orientamento formativo |
4° ANNO | CONSOLIDAMENTO della FORMAZIONE |
5° ANNO | INTEGRAZIONE E SINTESI OSTEOPATICA |
Saranno valutate frequenze differenziate in base ai piani di studio personali (verifica dei crediti formativi pregressi), con una riduzione della quota che verrà stabilita dalla Direzione Amministrativa.