SISTEMA NEURO VEGETATIVO

Valutazione e trattamento

Dott. Stefano POLISTINA

Dott. Stefano POLISTINA

Medico Chirurgo
Osteopata DO
Spec. Anestesiologia
Spec. Fisiopatologia e FKT respiratoria
Perfezionato in Osteopatia e Omeopatia
Direttore scientifico AIFROMM

Dott.sa Sara DANTE

Dott.sa Sara DANTE

Fisioterapista e osteopata DO

Fight or Fly ? Rest and Digest ? Questo è il dilemma!

E ancora: freezing, lotta o ingaggio sociale… Quale scelta è meglio adottare ?
Ogni volta che ci troviamo davanti ad uno stressor della vita, il nostro ipotalamo deve scegliere come farci reagire.

Il sistema nervoso autonomo è una parte importante del sistema nervoso, costantemente attiva – sia di giorno che di notte – in risposta alle esigenze del momento.
Il suo obiettivo è quello di fornirci il massimo dell’efficienza energetica, nel senso metabolico, cellulare e tissutale, istante per istante. Esso è suddiviso in due componenti: una ortosimpatica e una parasimpatica.

Nel corso è previsto un approfondimento del sistema neurovegetativo. Partendo dallo sviluppo embriologico si passerà alla neurofisiologia, si ripercorreranno i vari centri del sistema neurovegetativo, arrivando a completare in un tutt’uno osteopatia, medicina manuale e SNV.

Verranno valutate le risposte organiche del sistema orto e para agli stressor. Verranno forniti dei test di valutazione e tecniche di riequilibrio funzionale dei due sistemi neurovegetativi.

La caratteristica del seminario è nella praticità!

I docenti, con la loro preparazione specifica e l’esperienza clinica, condurranno i discenti verso la consapevolezza di poter interagire con informazioni e significati neurovegetativi che normalmente vengono considerati poco modulabili.

Con le nostre mani possiamo molto, con il nostro tocco impariamo a sintonizzarci sul sistema informazionale umano.

PROGRAMMA DEL CORSO

Embriologia del Sistema Neuro Vegetativo (SNV)
Fisiologia generale del SNV
Anatomia del SNV periferico
La pelle e il SNV
SNV cranico
Parasimpatico viscerale
Centri superiori Neuro Vegetativi
Disfunzioni neuro vegetative viscerali.
SNV e approccio biopsicosociale
Patologia NV e trattamento con tecniche locali craniali, sacrali, vertebrali e gangliari
Valutazione SNV ed osteopatia
PNEI

INFORMAZIONI

Dott. Stefano POLISTINA
Medico Chirurgo
Osteopata DO
Spec. Anestesiologia
Spec. Fisiopatologia e FKT respiratoria
Perfezionato in Osteopatia e Omeopatia
Direttore scientifico AIFROMM

_

Dott.sa Sara DANTE
Fisioterapista e osteopata DO

Sede AIFROMM
Via San Bernardino 139 Q 
24126 BERGAMO

4 giorni (tot. 29 ore)

18 – 19 – 20 – 21 maggio 2023

Euro: 600 + iva  entro 60 gg prima della data di inizio
Euro: 700 + iva  successivamente a tale scadenza

Scarica il modulo di iscrizione, cliccando sul bottone sottostante, compilalo con i tuoi dati ed invialo a: amministrazione@aifromm.it

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI