Criteri di ammissione per il Corso a diplomati T1:
– Diploma di Scuola Media Superiore (quinquennale)
– Valutazione di altri percorsi formativi universitari per il riconoscimento di esami già sostenuti al fine della frequenza ai corsi a tempo pieno (piano di studi). In questo caso lo studente frequenterà esclusivamente le lezioni relative alle materie mancanti nel piano formativo del corso.
-Saranno valutate frequenze differenziate in base ai piani di Studio personali (verifica di crediti formativi pregressi) con adeguamento della quota da versare che verrà stabilita dalla direzione generale (TE).
-il soggetto deve essere in possesso dei requisiti fisici indispensabili alla pratica della professione di osteopata, ossia siano in grado di eseguire movimenti volontari senza impedimenti.
DIRETTORE SCIENTIFICO:
Dott. Stefano Polistina,
Medico Chirurgo – Osteopata DO
Spec: in Anestesiologia e Rianimazione
Spec. in Fisiopatologia e FKT Respiratoria
Perfezionato in Osteopatia e Omeopatia
DIRETTORE DIDATTICO:
Dott. Luca Gastoldi
Dottore in Fisioterapia
Osteopata DO